Al via un progetto per promuovere il turismo locale
L'Amministrazione comunale di Bomporto ha avviato un'importante iniziativa per delineare una strategia di sviluppo e promozione turistica del territorio. Il progetto prevede la redazione di un documento strategico, affidato alla società JFC srl, leader nel marketing turistico e territoriale, con una comprovata esperienza nel supportare enti pubblici e aziende private.
Questo progetto rappresenta un punto di partenza fondamentale per far emergere le potenzialità turistiche del territorio, con l'obiettivo di trasformare Bomporto in una tappa dell’itinerario turistico regionale, un territorio sempre più attrattivo per i visitatori, in virtù del suo patrimonio culturale, enogastronomico e ambientale.
La prima fase del progetto prevede un ascolto attivo e un dialogo con gli stakeholder locali, considerati elementi chiave per costruire una strategia condivisa. A tal fine, i referenti di JFC contatteranno direttamente gli attori principali del territorio – come alberghi, bed and breakfast, agriturismi, ristoranti, acetaie, cantine, associazioni locali e realtà imprenditoriali – per una prima analisi esplorativa e una raccolta di idee e proposte.
“Lavorare insieme, coinvolgendo chi vive e opera quotidianamente sul territorio, è essenziale per disegnare un percorso che sia sostenibile e inclusivo – afferma la vicesindaca di Bomporto Ilaria Malavasi –. Siamo consapevoli delle criticità, come la limitata capacità ricettiva, ma partiamo dai nostri punti di forza: l'enogastronomia, il patrimonio storico rappresentato dalle ville della riviera del Panaro, dalla Darsena, dalla Pieve Matildica e una ricca offerta di eventi, anche sportivi”.
L’obiettivo è sviluppare il potenziale turistico di Bomporto, non solo per incrementare l’attrattività del territorio, ma anche per generare nuove opportunità economiche e un diffuso benessere sociale a beneficio di tutta la comunità. “Guardiamo al futuro con ambizione: vogliamo che Bomporto diventi una destinazione riconosciuta, capace di raccontarsi e accogliere sempre più curiosi e visitatori” conclude la vicesindaca.
L’Amministrazione comunale invita tutti gli attori del territorio a partecipare attivamente a questo percorso, contribuendo con idee e proposte alla costruzione di una strategia condivisa per il futuro di Bomporto.