Comunicato 09/2025 - Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza data lunedì 10 febbraio 2025 strillo Alla Biblioteca Tolkien laboratori interattivi di chimica, fisica e astrofisica dettaglio Sensibilizzare, ispirare e abbattere gli stereotipi di genere: con questi obiettivi il Comune di Bomporto e la Biblioteca comunale J.R.R. Tolkien aderiscono alla Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza del 15 febbraio, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015 per promuovere la parità di genere in ambito scientifico e tecnologico. Nonostante i progressi, le donne continuano a essere sottorappresentate nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Secondo il portale InspirinGirls, il 65% dei bambini che oggi iniziano la scuola primaria lavorerà in settori scientifici e tecnologici ancora inesistenti. Tuttavia, il disinteresse delle ragazze verso queste materie rimane alto, spesso a causa di stereotipi culturali e aspettative familiari. Per contrastare questo fenomeno, investire nella formazione e proporre modelli di riferimento positivi è fondamentale. In questa direzione si inserisce "Esperimenti, laboratori STEAM in biblioteca", un ciclo di incontri promosso dal Comune di Bomporto e dalla Biblioteca Tolkien per avvicinare bambini e bambine alla scienza in modo pratico e coinvolgente. Dopo il primo appuntamento del 4 febbraio dedicato all'Ingegnera Rosie Revere e al riuso creativo dei materiali, il programma prosegue con altri due eventi. Sabato 15 febbraio, ore 10, “She Science”, laboratorio interattivo per ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni, a cura dell’Associazione culturale Leo Scienza. Attraverso esperimenti pratici e il racconto delle vite di Marie Curie, Mileva Maric e Margherita Hack, i partecipanti scopriranno i segreti della fisica, della chimica e dell'astrofisica. Giovedì 20 febbraio, ore 17, “Sapientino fai da te”, laboratorio per bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni, a cura di La Tata Robotica. I partecipanti costruiranno un quiz analogico utilizzando materiali di uso comune e un piccolo circuito elettrico con batteria e LED, stimolando creatività e ingegno. Un’occasione imperdibile per avvicinare le nuove generazioni alla scienza, sottolineando in particolare la valenza dei tanti e illustri modelli femminili a cui le ragazze possono ispirarsi, con l'intento di contribuire a costruire un futuro più equo e inclusivo. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria contattando la Biblioteca Tolkien al numero 059 909780 o via email a biblioteca@comune.bomporto.mo.it.