Sábet in Dialèt 2023

Ritornano puntuali i Sábet in Dialèt al Teatro comunale di Bomporto. La rassegna di teatro dialettale, promossa dal Comune di Bomporto in collaborazione con l’Associazione teatrale Piccole Luci, propone cinque spettacoli di altrettante Compagnie locali.
Il sipario si apre sabato 28 ottobre: il debutto è affidato alla Compagnia Gli Artristi di San Cesario sul Panaro, che alle 20.45 porterà in scena la commedia scritta e diretta da Massimo Zani “La Famíja Zanarèin”.
Sabato 4 novembre alle 20.45 sarà il turno della Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano e del loro spettacolo “Al Burdèl (dal Dièvèl a l’Ácqua Sànta)”, scritto e curato da Silvano Morini.
Il terzo appuntamento della rassegna è in calendario sabato 18 novembre, sempre alle 20.45, con la Compagnia InDû & Friends di Reggio Emilia, in scena con la divertente commedia scritta e diretta da Lauro Comastri “Dante, dái c’andóm! (un insòni un po’ stràn fra la televisiòn e al divàn)”.
Sabato 25 novembre alle 20.45 sul palco del Teatro comunale salirà la Compagnia “Gloria Pezzoli” di Bologna” con il loro spettacolo “Bilèn e navval”, diretto da Gloria Pezzoli, che ha curato anche la scrittura del testo.
La rassegna si chiude sabato 2 dicembre, quando alle 20.45 la compagnia “La Quérza ed Ganazê” di Ganaceto porterà sul palco “…E nuèter andám in Svizzera!”, con testo adattato e tradotto da Renato Galliani
Il costo dei biglietti:
Intero: 10,00 €
Ridotto: 7,00 €
(minori di 18 anni, maggiori di 65 anni)
Ridotto Soci Coop: 8,00 €
Per informazioni contattare la biglietteria del Teatro allo 059-800776 (orari di spettacolo) o rivolgersi all’Associazione Piccole Luci via mail (teatro@piccoleluci.net) oppure sulla pagina facebook del Cinema-teatro comunale di Bomporto o dell’Associazione teatrale Piccole Luci ONLUS.